Camminate in montagna | Passeggiata montagne Sardegna | Camminate alla gola di Gorropu

Scopri la Sardegna – Gorropu.com

Camminare – vivere la Sardegna a piedi

Sardegna … con la sua diversità quasi un piccolo continente.
Montagne selvagge, una cultura di 3.500 anni, gole profonde, rocce bizzarre e prati verdi fioriti in primavera fanno diventare la Sardegna un vero paradiso per l'escursionista.

Camminate con noi in boschi di lecci fitti, dove vivono ancora indisturbati cinghiali e mufloni, o attraversate vasti altipiani, dove l’unico rumore è il fruscio del vento. Passate alcune ore in una natura incontaminata e rilassatevi dopo in una delle tante spiagge di sabbia bianca – le possibilità sono infinite.

Le nostre camminate giornaliere si svolgono principalmente nei Supramontes. Per le sue foreste, le gole profonde, le grotte e le cime bianche il Supramonte viene considerata la zona più bella per fare escursioni in Sardegna. Le montagne selvagge sono un rifugio importante per piante endemiche e animali rari come il muflone e l’aquila reale. Lungo la costa orientale tutta strapiombante, interrotta da cale e codule, si trovano spiagge da favola.

Su richiesta organizziamo anche escursioni in altre zone della Sardegna, per esempio sul Monte Limbara, lungo la Costa Paradiso, sulle cime del Monte Albo, sulla Punta La Marmora (la cima più alta della Sardegna), lungo la costa occidentale (Alghero e Bosa), alla Giara di Gesturi con i suoi cavallini, sulle montagne del Monte Arcuentu, Monte Arcosu, Monte Linas, alla Costa Verde, sul Monte Ferru, sui Sette Fratelli e altre ancora.

Alcune delle nostre proposte

  • · La Gola di Gorropu, con i suoi 500 m di altezza e una delle gole più profonde in Europa, dove offriamo anche la traversata completa (vedi canyoning!)
  • · Il misterioso villaggio nuragico di Tiscali, situato dentro una dolina di crollo
  • · La foresta primaria di lecci, il bianco Nuraghe Mereu e la marmitta dei giganti di Pischina Urthaddala
  • · La cima più alta del Supramonte, il Mt. Corrasi (1.463 m) e la Pta. Cucuttos con un panorama mozzafiato
  • · Tutte le cale del Golfo di Orosei (Cala Luna, Cala Sisine, Ispuligidenie/Mariolu, Biriala, Goloritzè, Portu Quau …)
  • · Le gole selvagge di Codula di Luna e Bacu S`Orruargiu
  • · Escursioni sulle creste con belle panoramiche
  • · Passeggiate tranquille, ma interessanti, con pranzo nell'ovile
  • Programmi e prezzi su richiesta.

    torna sopra ↑

    Camminate in montagna Sardegna
    Sul Corrasi
    Camminate in montagna Sardegna
    Panoramica sopra Urzulei
    Camminate in montagna Sardegna
    Dentro Gorropu
    Camminate in montagna Sardegna
    Scorcio marino