Per i più sportivi le gole sarde riservano emozioni da mozzafiato.
In piccoli gruppi e seguiti da guide esperte andiamo alla scoperta di un mondo affascinante, le gole e le forre.
Ci sono diverse possibilità.
ideale per fare le prime esperienze di canyonismo provando il divertimento delle calate in corda doppia. Esempi: Codula Fuili, Badde Doronè e Gorropu de Irofai (parziale).
Percorsi molto interessanti sia sotto l'aspetto paesaggistico che sportivo. La bellezza di queste gole raggiunge il suo massimo quando la roccia sotto i piedi sparisce ed al suo posto si aprono una serie di vuoti in un susseguirsi di emozionanti discese al cui fascino selvaggio è veramente difficile sottrarsi, sono: Traversata di Gorropu, Bacu Esone, Gorropu de Irofai (integrale), Codula Bidichinzu.
Canyoning al Rio Pitrisconi (solo luglio e agosto): In questa gola c´è acqua anche in estate. Ci aspettano laghi trasparenti, acqua cristallina e calate mozzafiato in corda doppia. Adatto per ragazzi sopra i 12 anni e adulti, tutti devono saper nuotare.
Consiglio della Guida
Un’ esperienza particolare è la traversata completa della Gola di Gorropu. Al suo interno ci aspettano emozioni mozzafiato, tra i massi levigati dall’acqua ed alcuni passaggi in arrampicata – naturalmente assicurati dalla Guida. Per questa escursione non è necessario essere degli alpinisti, ma è comunque consigliata una buona preparazione fisica.
Gole lunghe con salti particolarmente difficili, in alcuni tratti dobbiamo attraversare dei piccoli laghi con il canotto, sono: Codula Orbisi, Codula Or Lagos (Flumineddu), Badde Pentumas, Bacu Padente.
A tutti forniamo l’attrezzatura completa (casco, imbragatura, discensore, corde)
Programmi e prezzi su richiesta.