Speleologia in Sardegna | Speleologia nelle grotte sarde | Speleologia impegnativa

Scopri la Sardegna – Gorropu.com

Speleologia – scoprire meravigliosi mondi sotterranei

L'isola di Sardegna ha un cuore di pietra, il Supramonte, un sedimento calcareo-dolomitico depositatosi in fondo al mare nell'arco di milioni di anni.

Oggi questo cuore racchiude in sè mille e più mille vuoti, le grotte, dove l'acqua ha pazientemente creato un mondo da favola. Stalattiti, stalagmiti, eccentriche, cristalli di calcite e aragonite, una interessante fauna endemica, fiumi misteriosi e laghi profondi sono solo una parte di quello che potete scoprire con noi.
Come dei veri speleologi, con il casco e la lampada a LED o carburo andiamo a visitare alcune cavità interessanti, dove il buio è assoluto e il silenzio è interrotto solo dallo stillicidio.

Per tutti

Su Rutta Niedda, Su Prediargiu, Issarpes, Heliches Artas, Locoli, Sos Sirios
In alcune grotte si procede superando angusti passaggi e dei piccoli dislivelli anche con l’utilizzo di imbragature e corde di sicurezza oppure si attraversano dei laghetti con i canotti.

Per esperti

Grotta Donini, Su Palu, Su Bentu, Su Crabargiu
Escursioni più lunghe e difficoltose con progressione su corda fissa o doppia, tecnicamente impegnative.

  • Prezzi e date su richiesta
  • torna sopra ↑

    Speleologia grotte
    Discesa in grotta
    Speleologia Sardegna
    Speleologia nella Codula di Luna