Trekking al mare | Trekking nei monti | Camminate tra mare e montagna Sardegna

Scopri la Sardegna – Gorropu.com

Mare e Monti – paradiso di camminate tra mare e montagna

Questo trekking ci porta in alcuni dei posti più belli e interessanti del Supramonte/Golfo di Orosei.

Troviamo lungo il percorso tombe megalitiche, Nuraghi, una dolina di 240 m di profondità e candide cime di calcare dalle cui vette spazia una panoramica sino al mare del Golfo di Orosei.
Dormiamo in spiaggia, l’alba ci sveglia e facciamo il bagno prima di partire.

  • 1° giorno
    Transfer a Fennau, breve visita alle tombe di giganti di S’Arena ed inizio trek verso il caratteristico tacco calcareo-dolomitico di Mte Nou, Campu Su Mudrecu, Campu Su Disterru, dove si può ammirare l’omonima voragine che raggiunge i 240 metri di profondità.
  • 4–5h, Bivacco

  • 2° giorno
    Alte e possenti piante di leccio ci terranno compagnia durante il percorso sino al maestoso Nuraghe Mereu, Visitato il nuraghe si scende agevolmente verso la Gola di Gorropu, ammirando sempre piu’da vicino l’enorme fenditura che lo caratterizza.
  • 5–6h, Cena tipica e bivacco

  • 3° giorno
    Camminiamo lungo il letto asciutto della Codula Orbisi. Passiamo vicini a una grotta in cui si butta d’inverno un grande fiume e continuiamo fra alte pareti di calcare. Con un pò di fortuna possiamo vedere mufloni ed aquila reale.
  • Transfer a Urzulei, cena e pernottamento

  • 4° giorno
    Dopo colazione transfer a Su Contu dove un sentiero appena marcato ci conduce dentro Bacu S’Orruargiu. Quì si erge uno spettacolare arco di roccia in una cornice di aspra e selvaggia belleza. Si percorre il bacu sino a imboccare una cengia che ci permettere di raggiungere Cala Sisine.
  • 5–6h, Bivacco

  • 5° giorno
    L’alba sulla cala è molto bella. Dopo il bagno saliamo sino all’ovile di Girofè Longu. Raggiunta Punta Onamarra ci dirigiamo a nord-est e quindi a Bacu Lupiru dove una lama di calcare ha dato vita ad un arcata spettacolare. Ancora un’ora e si giunge alla ormai famosa Cala Luna.
  • 4–5h

  • 6° giorno
    In mattinata relax in una delle spiagge più belle del mediterraneo, quindi si imbocca un bel sentiero che in c.ca due ore ci porta sino a Cala Fuili. Transfer a Cala Gonone e rientro.
  • Consiglio della Guida
    Questo trekking si svolge tra mare e montagna. Si cammina c.ca. 4–6 ore giornaliere, con un dislivello medio di c.ca 400–700 metri. Camminiamo spesso fuori sentiero su tracce poco visibili e pietrose, per questo è necessaria una buona condizione fisica e un passo sicuro.
    Si può prenotare anche in parte (p.es. dal 1° al 4° giorno oppure dal 4° al 7° giorno).
  • Organizziamo questo trek anche con trasporto bagagli e viveri, in questo caso si rendono necessarie delle varianti al programma.
  • Prezzi e date su richiesta
  • torna sopra ↑

    Sardegna Trekking monti
    Paesaggio aspro nel Supramonte
    Trekking mare Sardegna
    Sulla costa tra Cala Luna e Cala Sisine
    Sardegna Trekking monti
    Il tè è pronto
    Trekking mare Sardegna
    Segnale sul sentiero