Trekking selvaggio blu | Trekking impegnativo Italia | Trekking per escursionisti Sardegna

Scopri la Sardegna – Gorropu.com

Selvaggio Blù – il trek per eccellenza

L’idea originaria di questo trekking era dei due alpinisti Peppino Cicalò e Mario Verin. Nei anni 80 cercavano di collegare i numerosi ma poco usati sentieri dei pastori e carbonai nel Supramonte di Baunei ad un sentiero per escursionisti che doveva essere in più possibile in prossimità del mare.

Dopo anni di ricerca intensa, diverse prove e sforzi per trovare un sentiero che in parte non esisteva è nato il Selvaggio Blù. Comincia vicino a Santa Maria Navarrese, attraversa una delle zone più selvagge della Sardegna e finisce dopo ca. 50 km a Cala Gonone.

Il Selvaggio Blù è faticoso. Viene considerato il trekking più impegnativo in Italia. Le tappe giornaliere durano dalle 5 alle 10 ore in terreni aspri e pietrosi, su alcuni passaggi dobbiamo fare sicura, scendere in corda doppia ed arrampicarci (fino al 5° grado). Per cinque lunghi giorni manca il comfort a cui siamo abituati, sono necessari la disponibilità di rinuncia, ma anche tolleranza, umorismo e coesione nel gruppo.

Il Selvaggio Blù però è anche molto bello. In un mondo di pietre e di roccia si sente, camminando, una sensazione di qualcosa di veramente unico e senza tempo. Siamo in balia del sole, del mare in una natura aspra e qualche volta brusca e deserta. Ci sentiamo una parte di questa terra selvaggia. Per cinque giorni siamo circondati da montagne dirupate, gole profonde e il mare azzurro – spesso in un silenzio assoluto.

  • 1° giorno
    Arrivo, cena e pernottamento
  • 2° giorno
    DuspiggiusPortu Quau
  • 3° giorno
    Portu QuauCala Goloritzè
  • 14° giorno
    Cala GoloritzèOlolbizzi
  • 5° giorno
    OlolbizziCala Sisine
  • 6° giorno
    Cala Sisine – Cala LunaCala Gonone
  • 7° giorno
    Partenza
  • Consiglio della Guida
    La versione originale di sette giorni è solo una delle tante possibilità. Anche in tre o quattro giorni si può vivere il Selvaggio Blù. Su richiesta organizziamo questo trek con o senza trasporto bagagli, con o senza approvvigionamenti, con o senza passaggi alpinistici etc. Contattatteci!
  • Prezzi e date su richiesta
  • torna sopra ↑

    Trekking selvaggio Sardegna
    Mare mosso a Portu Quau
    Trekking selvaggio Sardegna
    Discesa in corda a Cala Biriola
    Trekking selvaggio Sardegna
    Alba sul bivacco
    Trekking selvaggio Sardegna
    Discesa in parete
    Trekking selvaggio Sardegna
    Scorcio della costa di Baunei